8 febbraio 2025
Interclub a cura del RC Manduria con RC Bari Sud e Rotaract club Manduria
L’interclub organizzato dagli amici del RC Manduria è stato un momento molto bello di educazione dei ragazzi alle regole individuate dal nuovo Codice della strada. In un auditorium stracolmo, presso l’Istituto “Del Prete-Falcone” di Sava, presieduto da una amica rotariana, la D.S. Pierangela Scialpi, i ragazzi neopatentati e i ragazzi delle classi quarte, che si apprestano a seguire i corsi per poter prendere la patente hanno potuto ascoltare interventi di grande spessore.
E’ intervenuto il Gen. Michele Palumbo, Comandante della Polizia Locale di Bari, insieme con la Comm. Sup. Luigina Soloperto, Comandante della Polizia Locale di Sava. Ognuno ha portato la sua testimonianza. Il Comandante Palumbo, che dirige una realtà complessa, di oltre 600 uomini, con problematiche diverse, che vanno dai controlli stradali ad operazioni di protezione civili a supporto dei Vigili del Fuoco ecc. ha presentato con profonda competenza e conoscenza della materia le novità del codice, arricchendo il suo discorso di consigli, di aneddoti e di esperienze. La comandante Soloperto è intervenuta invece sulla questione dei reati ambientali, l’abbandono selvaggio dei rifiuti e l’abbandono di rifiuti pericolosi e inquinanti.
I ragazzi sono intervenuti con moltissime domande, segno che la tematica è per loro di grande interesse, domande sull’abuso di alcool e guida, sull’uso di stupefacenti e guida, sull’uso delle cinture di sicurezza e tante altre questioni pratiche.
Le conclusioni di Giuse Perrone, assistente del Governatore, hanno focalizzato l’attenzione sulla convergenza tra i valori rotariani di rispetto delle regole e formazione e l’organizzazione dell’incontro odierno.
In apertura, i presidenti Mariggiò (Manduria) e Cavallini (Bari sud) hanno evidenziato il piacere e l’amicizia dei due club che non sono nuovi a collaborazioni e iniziative condivise.