14 febbraio 2025 – AncheCinema Bari
SolidaRotary, Concerto/Service
San Valentino di Solidarietà per il Rotary, che ha trascorso la sera di San Valentino con il grande concerto SolidaRotary presso l’AncheCinema di Bari. Il Concerto è stato organizzato dai Rotary Club Bari sud, Bari Castello e Bitonto Terre dell’olio con i Rotary club Bari, Bari Ovest e Bari Mediterraneo e ha visto la partecipazione di band musicali animate da professionisti, rotariani e non. Lo scopo è stato quello di passare una serata in amicizia e allegria e anche fare del bene. La serata è stata aperta da un messaggio del Governatore del Distretto Rotary 2120, Lino Pignataro.
Il ricavato della serata è stato devoluto alla cooperativa sociale “Semi di vita” che amministra terreni confiscati alla criminalità e che ha ideato e gestisce, all’interno dell’istituto penale minorile “Fornelli” di Bari l’esperienza della “Cardoncelleria Fornelli” per avviare ad una professione i ragazzi dell’istituto. Servono dei macchinari per la serra.
La coincidenza dell’evento con la festa di San Valentino offre a tutti l’occasione di rispondere all’invito lanciato dalla locandina ovvero “Innamoriamoci della possibilità di fare del bene insieme”. Tra le band che si esibiranno anche quella del past Governatore del Rotary, Vincenzo Sassanelli e Francesco Paolo Sisto al pianoforte. La musica ha spaziato dal jazz, al blues, allo swing, con intermezzi anche di musica classica. Il Rotary non è nuovo ad iniziative di Service che coinvolgono il territorio ed è bello che questo impegno si rinnovi costantemente, anche attraverso la musica, che è un linguaggio universale di condivisione e di pace.
Un grazie particolare ai musicisti del nostro Club ovvero Gianvito Chiarello, Giovanni De Pergola, Valentino Valentini e Gino Nisio. Un ulteriore Grazie a Gianvito Chiarello e Giovanni De Pergola per il loro aiuto e il loro preziosissimo supporto nell’organizzazione.
SOLIDAROTARY
Programma definitivo
GRUPPI MUSICALI
PRIMO SET
NUOVA ARMONIA BAND
Direttore e Pianista: Prof. ADRIANA DE SERIO
MARCO BARNABA (canto, triangolo, legnetti, maracas, tamburello), STEFANIA BRANCACCIO (tamburo, piatti, tamburello), ANNALISA CALLEA (xilofono, glockenspiel, maracas, cabasa, nacchere, tamburello), GIANCARLO CAMERINO (danzatore, bongos, tamburello), ANTONELLO GAUDIO (bongos), SERGIO IANDOLO (tamburello), DONATO SOLAZZO (tamburo, piatti), FRANCESCO BALDASSARRE (maracas)
Programma
G. VERDI - Valzer in Fa Maggiore
P. I. TCHAIKOVSKY - Da “Il Lago dei Cigni”: Danza Napoletana
D. MODUGNO - Vecchio frac
N. PIOVANI - Tema musicale dal film “La vita è bella”
J. STRAUSS - Tritsch-Tratsch-Polka
INES PETRUCCI 4TET
Jazz / Swing
Ines Petrucci: voce
Emanuele Dimundo: chitarra
Gianvito Chiarello: pianoforte
Francesco Cinquepalmi: basso
Gino Nisio e Paolo Azzella: batteria
Programma
My favourite things (John Coltraine)
Route 66 (Bobby Troup - Natalie Cole)
Lullaby of birthland (Shearing-Weiss)
All of me (Marks-Simons)
AGOSTINI'S PROJECT
con Pierfrancesco Agostini
Videoclip: Una vita che va
SECONDO SET
F.C.D. Band : Rock/blues
Gigi Fiori: Chitarra elettrica
Valter Cavallo: Basso elettrico
Giovanni De Pergola: batteria
Programma
Old Love ( Eric Clapton)
Hoochie coochie man ( Willie Dixon/Muddy Waters)
Croosroads (Robert Johnson)
Sweet Jane ( Lou Reed)
Rock and Roll ( Lou Reed)
SAX FRIENDS
Musica d'autore
Vincenzo Sassanelli: voce
Valentino Valentini: basso elettrico
Giovanni De Pergola: batteria
Gianvito Chiarello: pianoforte
Emanuele Dimundo: Chitarra
Programma
Renoir
Rimmel (F. De Gregori)
URBAN BEAT
Originals
Emanuele Dimundo: Chitarra
Gianvito Chiarello: Pianoforte
Francesco Cinquepalmi: Basso
Paolo Azzella: Batteria
Programma
Remember to mind me (G.Chiarello)
Psyco food (G.Chiarello)
Rome down by law (G.Chiarello)
Dyango Game (E. Dimundo)
FRANCESCO SISTO
Al pianoforte