Home

Il Club

Programmi

Programmi

Eventi

Partnerships

Contatti

Articoli

Login

Super User

10 marzo 2025, Conclusione service “NotEduchiamoci”

10 marzo 2025, Conclusione service “NotEduchiamoci”

Arriva a conclusione il service “NotEduchiamoci”, il secondo dei Service con la Camerata musicale barese per portare l’alfabetizzazione musicale nelle scuole, spesso di frontiera, della nostra città. Una delegazione del Rotary Club Bari sud ha partecipato al laboratorio/concerto nella scuola Balilla Imbriani. I maestri hanno spiegato ai ragazzi i nomi e le curiosità relative agli strumenti e i bambini hanno posto molte domande curiose e attente. Grazie a tutti i soci e agli amici, che con il loro contributo nell’acquisto dei biglietti hanno permesso il finanziamento del service.

Continua a leggere
918 Visite
Super User

7 marzo 2025, Festa di Carnevale-Service, Circolo Unione

Locandina 7 marzo 2025

7 marzo 2025, Festa di Carnevale-Service, Circolo Unione

“Cosa ti sei messo in testa?”

 Il nostro Club, insieme al RC Bari Ovest, al RC Bari Mediterraneo, al RC Bitonto Terre dell’Olio e all’Inner Wheel Bari Levante ha aderito all’iniziativa del RC Bari Castello per l’annuale organizzazione della festa di Carnevale. Una divertita atmosfera ha permesso di contribuire al progetto “Giardino interattivo per anziani e persone affette da demenza promosso da Alzheimer Italia di Bari”. La serata, oltre al piacevole rinfresco e alla bella musica, ha visto una lotteria di premi ad estrazione che è stata ricca e ha contribuito ad allietare l’atmosfera.

Continua a leggere
22 Visite
Super User

24 febbraio 2025 – Circolo Unione - Remare verso la rinascita

Locandina 24 febbraio 2025

 

24 febbraio 2025 – Circolo Unione

Remare verso la rinascita

La riunione del 24 febbraio rappresenta un momento conclusivo per due dei service che abbiamo avviato già a fine 2024, ovvero il Service per l’associazione “Divine del Sud” che si occupa di donne sfruttate, vittime di violenza, a vari livelli e che ha visto la nostra raccolta fondi del Mercatino dell’Immacolata in occasione del ponte dell’Immacolata, e il Service per l’Associazione Dragon Light, per cui abbiamo avuto una sponsorizzazione dalla Banca di Credito Cooperativo di Bari e Taranto il cui direttore, il dott. Ugo Stecchi, ha consegnato il service, ovvero un defibrillatore.

La serata ha avuto però inizio con due relazioni importanti e con l’ingresso di un nuovo socio, l’Ingegner Fabrizio Tunno, presentato dalla Presidente Concetta Cavallini. Le relazioni di apertura sono state tenute dalla dott.ssa Clelia Punzo, già docente di Chirurgia generale presso l’Università di Bari Aldo Moro, che è stata Componente della Breast Care Unit dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari e responsabile regionale ANISC (Associazione Nazionale Italiana dei Senologi Chirurghi). La dott.ssa Punzo ha descritto la situazione della ricerca sul carcinoma mammario esprimendo una posizione di grande fiducia e positività sugli avanzamenti che si stanno ottenendo in questo campo.

La dott.ssa Donatella Loiacono, psicologa e psicoterapeuta, Presidente dell’Associazione ReStart che riunisce psicologi e psicoterapeuti che si occupano di salute mentale ed è Consigliera dell’Ordine degli Psicologi di Puglia, ha invece parlato dell’atteggiamento psicologico che deve accompagnare l’insorgere eventuale della malattia sottolineando come gli adulti devono recuperare la capacità di adattamento, che è propria dei bambini. Quando una difficoltà si presenta, occorre vivere la nuova situazione senza rinunciare alle proprie abitudini, e cercare di rimanere se stessi in una vita che non può e non deve essere definita e rigida ma che può subire delle evoluzioni.

Dopo le relazioni hanno preso la parola Francesca Ridolfo, presidente dell’Associazione “Divine del Sud” e Rosa Ladisa, Presidente dell’Associazione “Dragon Light” che ha anche proiettato un emozionante video sulle attività della sua associazione.

Il Club ha anche avuto il piacere di conoscere la studentessa Sara Rinaldi, che è stata sponsorizzata dal nostro Clun per uno scambio giovani estivo di tre settimane.

Continua a leggere
17 Visite
Super User

21 febbraio 2025, Nicolaus Hotel - Origine e attualità della prova delle quattro domande. Incontro di formazione rotariano

Locandina 21 febbraio 2025

21 febbraio 2025, Nicolaus Hotel

“Origine e attualità della prova delle quattro domande. Incontro di formazione rotariano”

class="p3" />L’interclub di formazione rotariana che è stato tenuto dall’Assistente del Governatore Luigi di Lorenzo ha visto una nutrita partecipazione e ha offerto spunti di riflessione sull’attualità della prova delle quattro domande nel mondo della robotica e dell’intelligenza artificiale. Il vivo dibattito che ne è seguito ha messo ben in luce il ruolo della individualità e dell’intelligenza umana nel sapersi porre le giuste domande e l’assoluta fiducia nell’attualità dei valori rotariani che animano l’operare dei nostri sodalizi.</p>""
Continua a leggere
278 Visite
Super User

14 febbraio 2025 – AncheCinema Bari - SolidaRotary, Concerto/Service

 

solidarotary

14 febbraio 2025 – AncheCinema Bari

SolidaRotary, Concerto/Service

San Valentino di Solidarietà per il Rotary, che ha trascorso la sera di San Valentino con il grande concerto SolidaRotary presso l’AncheCinema di Bari. Il Concerto è stato organizzato dai Rotary Club Bari sud, Bari Castello e Bitonto Terre dell’olio con i Rotary club Bari, Bari Ovest e Bari Mediterraneo e ha visto la partecipazione di band musicali animate da professionisti, rotariani e non. Lo scopo è stato quello di passare una serata in amicizia e allegria e anche fare del bene. La serata è stata aperta da un messaggio del Governatore del Distretto Rotary 2120, Lino Pignataro. 

Il ricavato della serata è stato devoluto alla cooperativa sociale “Semi di vita” che amministra terreni confiscati alla criminalità e che ha ideato e gestisce, all’interno dell’istituto penale minorile “Fornelli” di Bari l’esperienza della “Cardoncelleria Fornelli” per avviare ad una professione i ragazzi dell’istituto. Servono dei macchinari per la serra. 

La coincidenza dell’evento con la festa di San Valentino offre a tutti l’occasione di rispondere all’invito lanciato dalla locandina ovvero “Innamoriamoci della possibilità di fare del bene insieme”. Tra le band che si esibiranno anche quella del past Governatore del Rotary, Vincenzo Sassanelli e Francesco Paolo Sisto al pianoforte. La musica ha spaziato dal jazz, al blues, allo swing, con intermezzi anche di musica classica. Il Rotary non è nuovo ad iniziative di Service che coinvolgono il territorio ed è bello che questo impegno si rinnovi costantemente, anche attraverso la musica, che è un linguaggio universale di condivisione e di pace. 

Un grazie particolare ai musicisti del nostro Club ovvero Gianvito Chiarello, Giovanni De Pergola, Valentino Valentini e Gino Nisio. Un ulteriore Grazie a Gianvito Chiarello e Giovanni De Pergola per il loro aiuto e il loro preziosissimo supporto nell’organizzazione.

SOLIDAROTARY

Programma definitivo

GRUPPI MUSICALI

PRIMO SET

NUOVA ARMONIA BAND 

Direttore e Pianista: Prof. ADRIANA DE SERIO

MARCO BARNABA (canto, triangolo, legnetti, maracas, tamburello), STEFANIA BRANCACCIO (tamburo, piatti, tamburello), ANNALISA CALLEA (xilofono, glockenspiel, maracas, cabasa, nacchere, tamburello), GIANCARLO CAMERINO (danzatore, bongos, tamburello), ANTONELLO GAUDIO (bongos), SERGIO IANDOLO (tamburello), DONATO SOLAZZO (tamburo, piatti), FRANCESCO BALDASSARRE (maracas) 

Programma

G. VERDI                                         - Valzer in Fa Maggiore

P. I. TCHAIKOVSKY                       - Da “Il Lago dei Cigni”: Danza Napoletana

D. MODUGNO                                - Vecchio frac

N. PIOVANI                                    - Tema musicale dal film “La vita è bella”

J. STRAUSS                                     - Tritsch-Tratsch-Polka

INES PETRUCCI 4TET 

Jazz / Swing

Ines Petrucci: voce

Emanuele Dimundo: chitarra

Gianvito Chiarello: pianoforte

Francesco Cinquepalmi: basso

Gino Nisio e Paolo Azzella: batteria

Programma

My favourite things (John Coltraine)

Route 66 (Bobby Troup - Natalie Cole)

Lullaby of birthland (Shearing-Weiss)

All of me (Marks-Simons)

AGOSTINI'S PROJECT

con Pierfrancesco Agostini

Videoclip: Una vita che va

SECONDO SET

F.C.D. Band : Rock/blues

Gigi Fiori: Chitarra elettrica 

Valter Cavallo: Basso elettrico

Giovanni De Pergola: batteria

Programma

Old Love ( Eric Clapton)

Hoochie coochie man ( Willie Dixon/Muddy Waters)         

Croosroads (Robert Johnson)       

Sweet Jane ( Lou Reed)    

Rock and Roll ( Lou Reed)

SAX FRIENDS

Musica d'autore 

Vincenzo Sassanelli: voce

Valentino Valentini: basso elettrico

Giovanni De Pergola: batteria

Gianvito Chiarello: pianoforte 

Emanuele Dimundo: Chitarra 

Programma

Renoir

Rimmel (F. De Gregori)

URBAN BEAT

Originals

Emanuele Dimundo: Chitarra

Gianvito Chiarello: Pianoforte 

Francesco Cinquepalmi: Basso

Paolo Azzella: Batteria

Programma

Remember to mind me (G.Chiarello)

Psyco food (G.Chiarello)

Rome down by law (G.Chiarello)

Dyango Game (E. Dimundo)

FRANCESCO SISTO

Al pianoforte

Continua a leggere
31 Visite

Calendario articoli

Wait a minute, while we are rendering the calendar

Info & Social

  • Corso Vittorio Veneto, 6/B - 70123 - Bari
  • Tel. 080 5232942
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Privacy Policy

Questo sito utilizza oggetti software denominati "cookie" per facilitare l'accesso ai visitatori e migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso dei cookie è limitato allo stretto necessario e non vengono memorizzati dati personali. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information