Home

Il Club

Programmi

Programmi

Eventi

Partnerships

Contatti

Novembre 2015

Login

Super User non ha ancora inserito la sua biografia
Super User

23 settembre 2024 – PMI e innovazione: Sostenibilità e capitale umano

WhatsApp Image 2024 11 06 at 13.55.58

23 settembre 2024 – Ciheam, Valenzano

PMI e Innovazione : Sostenibilità e capitale umano

L’interclub con il RC Matera, nella piacevole atmosfera di accoglienza che sempre il Ciheam ci riserva, ha visto riunite delle personalità del nostro territorio che giocano un ruolo cardine nei temi toccati: Teresa Caradonna e Antonio Braia vice-presidenti di Confindustria Piccola Industria, con delega rispettivamente ESG e Valore sostenibile la prima, e Capitale umano e Formazione il secondo, che con Maurizio Raeli, direttore del Ciheam Bari, hanno introdotto i lavori.

La sostenibilità non è una moda, e soprattutto, va adattata anche alle modalità operative delle piccole imprese, che costituiscono una fetta importante del tessuto produttivo (circa 94% del capitale nazionale), ha ricordato Caradonna, chiedendosi poi se davvero questa tecnologia di cui tanto si parla oggi sia sostenibile. Bisogna investire in competenze e nella formazione dei giovani, le fa eco Braia, perché solo investendo su se stesse le PMI possono competere con i grandi gruppi, ricordando che la tecnologia non è che uno strumento: occorre sempre il pensiero critico dell’uomo. Raeli ha presentato che nuove sfide che affronta oggi il Ciheam, sul versante della tecnologia e della sostenibilità, a livello italiano, europeo, mediterraneo e mondiale e ha parlato giustamente di “ecosistema della formazione e dell’innovazione”.

E’ stato poi Fabio de Felice, docente all’Università di Napoli Parthenope e alla LUISS Business School, fondatore e presidente di Protom SpA, azienda che si occupa di creatività, sistemi smart e Intelligenza artificiale a servizio dello sviluppo, che ha letteralmente catapultato la sala in un mondo avveniristico e tecnologicamente visto solo (finora) nei film. Spesa fatta pagando direttamente con il cellulare (con scontrino addebitato direttamente sul conto corrente), metropolitana che si prende solo appoggiando la mano alla colonnina… scenari avveniristici si sono disegnati davanti ai nostri occhi.

Ma la riflessione critica non è mancata, un riferimento all’etica, al fatto di vantarci di produrre tecnologia a misura d’uomo e non essere capaci di formare uomini a misura di tecnologia. De Felice ha spiegato la differenza tra complicato (per esempio l’azione di comporre un aereo assemblando milioni di pezzi) e complesso (mangiare un piatto di spaghetti con la forchetta); nel secondo caso non ci sarà mai un gesto simile ad un altro, l’azione è irripetibile e siamo di fronte ad una vera complessità… una serata di profondo interesse e di stringente attualità!

Il delizioso buffet che ha seguito la riunione è stata l’occasione di continuare un confronto che non voleva proprio fermarsi. Appuntamento a Matera nel 2025, per il secondo tempo di questo interclub.

Grazie a tutti i nostri relatori!

Continua a leggere
68 Visite
Super User

16 settembre 2024 – Economia e benessere sociale: dalle teorie alla realtà

16 settembre 2024 – Giovinazzo, Sala Consiliare

Economia e benessere sociale: dalle teorie alla realtà

La solennità della sala consiliare del Comune di Giovinazzo, gentilmente messa a disposizione dal sindaco dott. Michele Sollecito, ha accolto la prima riunione del Rotary Club Bari sud al rientro dalle vacanze, dopo la Serata Service EndPolioNow “White Party” del 9 settembre. L’interclub con gli amici del Rotary Club Bitonto Terre dell’Olio aveva il duplice scopo di ascoltare l’intervento dell’economista prof. Vito Tanzi e di presentare il service “Decliniamo la mente. La creatività al servizio dell’Alzheimer” dei due club con la cooperativa sociale “Anthropos”, di cui era presente la presidente Maria Pia Cozzari.

Un delizioso buffet ha accolto i presenti che si sono poi accomodati per ascoltare il prof. Vito Tanzi, primo italiano a conseguire un Ph.D. presso la prestigiosa Università di Harvard, Professore di Economia presso l’American University di Whashington e, dal 1975, al Fondo Monetario internazionale. In questa istituzione Tanzi è stato Direttore del Dipartimento affari fiscali, uno dei 15 direttori di Dipartimento del FMI al mondo, fino alla fine della sua carriera.

Vito Tanzi ha presentato con lucidità la storia e l’evoluzione delle politiche fiscali degli Stati, da quando l’uomo lavorava nella campagne in modo individuale e familiare, alla Rivoluzione industriale che ha cambiato perfino l’idea del tempo, non più legato alla giornata e alle stagioni ma alla produttività. Oggi gli Stati sono oberati di spesa pubblica, che si avvia a diventare ingestibile. Tanzi ha anche ricordato che, invece di opporre economia produttiva e politiche di welfare, nel passato sono stati proprio gli imprenditori che hanno inventato il welfare e che ne erano i primi sponsor.

Nel corso di un vivace dibattito che ha seguito l’intervento, si sono toccati tasti attualissimi, come il microcredito e l’economia sociale, il ruolo delle manifatture e delle competenze artigianali, che sembrano marginalizzate nei mercati attuali, ma anche dell’Europa. Tanzi, come Draghi che è stato per anni suo collaboratore al FMI, si è detto fortemente europeista.

L’appuntamento per tutti è il 6 ottobre quando, sempre a Giovinazzo, nel corso dell’Alzheimer Fest, il presidenti del RC Bari sud e del RC Bitonto Terre dell’Olio presenteranno il service dedicato alla prevenzione e alla lotta contro l’Alzheimer, attraverso la diffusione di una visione creativa della malattia.

Continua a leggere
57 Visite
Super User

PMI e INNOVAZIONE: Sostenibilità e capitale umano

Continua a leggere
1733 Visite
Super User

Economia e benessere sociale: dalle teorie alla realtà

Continua a leggere
1764 Visite
Super User

White Party per l'EndPolioNow

Continua a leggere
1710 Visite
Super User

Settembre 2024

Programma Settembre 2024

Scarica il PDF

 

Continua a leggere
115 Visite
Super User

Relazione Programmatica 2024/2025

Relazione Programmatica - Concetta Cavallini - a.r. 2024/2025

 

Continua a leggere
214 Visite
Super User

Relazione Programmatica della Presidente Concetta Cavallini per l'anno rotariano 2024 - 2025

Continua a leggere
5931 Visite
Super User

Passaggio del Martelletto - Luglio 2024

Continua a leggere
5862 Visite
Super User

Rassegna Stampa 2024 - 2025

La Gazzetta del Mezzogiorno, 18/03/2025

IMG 7202

Telebari, 18/03/2025

https://www.telebari.it/attualita/201974-porto-di-bari-numeri-in-crescita-nel-2025-46-di-traffico-complessivo-nei-primi-tre-mesi-video.html

Il Quotidiano di Bari, 18/03/2025

WhatsApp Image 2025 03 18 at 14.12.11 2

 


Nuovo Quotidiano di Puglia, 12/02/2025

WhatsApp Image 2025 02 12 at 08.26.45


Quotidiano di Bari, 11/02/2025

WhatsApp Image 2025 02 12 at 08.26.03

 


 La Galleria dell'Immacolata raccontata da BTV News - canale 85


La Galleria dell'Immacolata a Bari, tre artisti a favore delle pazienti oncologiche:


La Galleria dell'Immacolata in un servizio di TeleNorba: Il Video 


Il gemellaggio del nostro Club con il RC Salerno est sulla Gazzetta di Salerno.

Articolo gazzetta


Su "La Gazzetta del Mezzogiorno" e su "L'Edicola" la nostra iniziativa “Galleria dell’Immacolata – Quando l’arte e l’eleganza incontrano la solidarietà” - 07/12/2024

Articolo ledicola

Articolo la gazzetta


Su "La Gazzetta del Mezzogiorno" la nostra rassegna/service "Femminile/Plurale" - 04/09/2024

Cinema


 

Vivi Bari racconta le iniziative del Rotary Club a sostegno della ricerca e delle cure contro l' Alzheimer. - 12/09/2024

Clicca sull'immagine per leggere l'articolo:

Alzheimer.png

 


Vivi Bari racconta il passaggio del martelletto: Concetta Cavallini nuova presidente del Rotary Club Bari Sud. - Luglio 2024

Clicca sull'immagine per leggere l'articolo:

Schermata 2024 07 22 alle 11.31.00


Il Corriere del Mezzogiorno parla della nuova presidenza del Rotary Club Bari Sud:

shared image


Nuovi articoli della Gazzetta del Mezzogiorno sulla nuova presidenza del Rotary Club Bari Sud:

 PHOTO-2024-07-11-10-55-29.jpg

3_7_24 Gazzetta.jpg

Continua a leggere
229 Visite
Super User

Luglio 2024

Programma Luglio 2024

Scarica il PDF

 

Continua a leggere
226 Visite
Super User

Giugno 2024

Programma Giugno 2024

Scarica il PDF

Continua a leggere
231 Visite
Super User

Maggio 2024

Programma Maggio 2024

Scarica il PDF

Continua a leggere
222 Visite
Super User

Aprile 2024

Programma Aprile 2024

Scarica il PDF

Continua a leggere
224 Visite
Super User

Marzo 2024

Programma Marzo 2024

Scarica il PDF

Continua a leggere
329 Visite
Super User

Febbraio 2024

Programma Febbraio 2024

Scarica il PDF

Continua a leggere
353 Visite
Super User

Gennaio 2024

Programma Gennaio  2024

Scarica il PDF

Continua a leggere
332 Visite
Super User

Dicembre 2023

Programma Dicembre 2023

Scarica il PDF

Continua a leggere
435 Visite
Super User

Novembre 2023

Programma Novembre 2023

Scarica il PDF

Continua a leggere
572 Visite
Super User

Ottobre 2023

Programma Ottobre 2023

Scarica il PDF

Continua a leggere
418 Visite

Info & Social

  • Corso Vittorio Veneto, 6/B - 70123 - Bari
  • Tel. 080 5232942
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Privacy Policy

Questo sito utilizza oggetti software denominati "cookie" per facilitare l'accesso ai visitatori e migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso dei cookie è limitato allo stretto necessario e non vengono memorizzati dati personali. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information